LA GANZEGA DEI CIUSI E DEI GOBJ
In collaborazione con ProLoco Centro Storico Trento.
In caso di maltempo l’evento si svolgerà domenica 12 giugno
Piazza Duomo
Piazza Duomo
CORTE DEI MASTRI
in collaborazione con Associazione Artigiani Trentino
Torna all’interno del programma dellefeste patronali “La Corte dei Mastri”, chetramite una ventina di aziende animeràPiazza Duomo per tutto l’arco dell’evento.Nell’incantevole cornice della piazzapiù bella e importante della città saràpossibile trovare prodotti di artigianatoartistico e non solo. Si potrà degustareun’ottima birra, accompagnata da gastronomiaartigianale, in un contesto diintrattenimento.
Cortile di Palazzo Thun
Cortile di Palazzo Thun
VIGILIANE KIDS
Giochi, laboratori in collaborazione con Il Trentino dei Bambini
Non perdetevi il ricco programma diiniziative messo in campo da Il Trentinodei Bambini. Tanti giochi e laboratori peri più piccoli vi aspettano nel maestosoCortile di Palazzo Thun.In questa prima giornata si potrà sceglieretra laboratori creativi, attività egiochi a tema Vigiliane in lingua inglese!
Castello del Buonconsiglio
IL TRIONFO TRIDENTINO
Festa al Magno Palazzo
Nelle sale e nei giardini del Castello si sono svoltenel corso dei secoli le più importanti manifestazionipubbliche, politiche e di festa. A partireda questo presupposto storico, sarà riallestitoun evento capace di riempire per un pomeriggiosoprattutto i giardini del Castello, ricreandolo spirito di una festa rinascimentale. Elementiallegorici e scenografici, danze, narrazioni emusiche rinascimentali, i preziosi costumi degliArcani maggiori realizzati da Chiara Defant, costituirannoun ininterrotto flusso di azioni.
Quartiere S. Martino
LA CAROVANA DEGLI ARTISTI
in collaborazione con Anima Mundi Creativity Factory
In occasione delle Feste Vigiliane, l’antico Borgodi S. Martino, nel Centro Storico di Trento, sitrasforma anche quest’anno, quasi per incanto,in una piccola Montmartre (il quartiere a norddi Parigi abitato dagli artisti), accogliendo musicisti,funamboli e pittori. Botteghe d’arte e cavallettidi pittori doneranno emozioni, sussulti,visioni e invaderanno le strade, in una magicavia senza traffico. Una variopinta galleria d’artesenza pareti da non perdere.
Cortile Liceo Giovanni Prati
BIVACCO DEI CIUSI E DEI GOBJ
In collaborazione con ProLoco Centro Storico Trento
All’interno del cortile del Liceo Prati si potranno assaggiare piatti tipici trentini preparati con i prodotti genuini della nostra terra.Ovviamente in compagnia dei Ciusi e dei Gobj, pronti a regalare momenti di grande convivialità e allegria..
Castello del Buonconsiglio-Piazza Duomo-Piazza Fiera
CORTEO STORICO
Con la partecipazione del Corpo Musicale Città di Trento diretto dal M° Fabrizio Zanon
In collaborazione con ProLoco Centro Storico Trento
Dal Castello del Buonconsiglio parte l’atteso Corteo che percorrerà le vie del centro, popolando la città di numerosi figuranti in abiti rinascimentali. ci saranno i signori di Trento con baldacchino, i nobili con i drappi, cavalieri, contadini, popolani e falconieri, oltre ai rappresentanti della squadra vincitrice del Palio dell’Oca e ai rappresentanti di ogni zattera con i drappi e i colori di appartenenza.Il Corteo transiterà poi in Piazza Duomo per il tradizionaleAlzabandiera, giungendo in fine in Piazza Fiera per ilGiuramento degli Zatterieri. Con la partecipazione del Corpo Musicale Città di Trento diretto dal M° Fabrizio Zanon.
Piazza S. Maria Maggiore
DARK ON THE ROAD – IL SAPORE DEL BUIO
In collaborazione con AbilNova Cooperativa Sociale - già AbC IRIFOR del Trentino
Con la partecipazione dell’Azienda Agricola Maso Martis.
Un’opportunità unica per mettere alla prova i vostri sensi esaltando sapori e profumi senza l’ausilio della vista, immersi nell’oscurità di una struttura confortevole e accogliente. Lo staff di camerieri ciechi e ipovedenti di Abilnova vi accompagnerà alla riscoperta del potere dei sensi, in un approccio che saprà valorizzare al meglio i prodotti enogastronomici del territorio.
Tutte le degustazioni saranno accompagnate da prodotti della linea “Il gusto Contadino” di PoliSupermercati.
Piazza Battisti-Teatro Capovolto
COLPA DEI CRAUTI E DEL AMOR
Compagnia Filodrammatica “Concordia ‘74” di Povo
In collaborazione con Co.F.As Compagnie Filodrammatiche Associate
Assunta, Santina, Rosario, tre fratelli anziani che vivono insieme, una quotidianità fatta di preghiere e di manie. A sconvolgere le loro giornate è l’arrivo del fratello donnaiolo con la fidanzata giovane, del nipote impacciato, di una vedova e di don Pierino del quale Assunta in gioventù era innamorata. Fra amori che nascono e amori che finiscono, tra un’indigestione di crauti e l’altra, ognuno troverà il proprio ruolo e un indirizzo di vita diverso.
Piazza Fiera
TRIBUNALE DI PENITENZA
In caso di pioggia presso il Teatro Auditorium (Via S. Croce 67)
Appuntamento tra i più attesi dal pubblico trentino, torna puntuale il Tribunale di Penitenza, un processo anomalo in cui i panni sporchi si lavano in piazza. Il giudice supremo è pronto per mettere alla gogna quei personaggi pubblici che nel corso dell’annosi sono distinti in negativo, ovviamente tra satira, battute e tanta goliardia. Affiancato dall’avvocato della difesa e dal PubblicoMinistero, il Giudice dovrà decidere chi verrà “toncato” nelle rive dell’Adige. Ma la domanda è. chi sarà a giudicare quest’anno?
Piazza Duomo
CORTE DEI MASTRI
in collaborazione con Associazione Artigiani Trentino
Torna all’interno del programma dellefeste patronali “La Corte dei Mastri”, chetramite una ventina di aziende animeràPiazza Duomo per tutto l’arco dell’evento.Nell’incantevole cornice della piazzapiù bella e importante della città saràpossibile trovare prodotti di artigianatoartistico e non solo. Si potrà degustareun’ottima birra, accompagnata da gastronomiaartigianale, in un contesto diintrattenimento.
Cortile di Palazzo Thun
Cortile di Palazzo Thun
VIGILIANE KIDS
Giochi, laboratori in collaborazione con Il Trentino dei Bambini
Non perdetevi il ricco programma diiniziative messo in campo da Il Trentinodei Bambini. Tanti giochi e laboratori peri più piccoli vi aspettano nel maestosoCortile di Palazzo Thun.In questa prima giornata si potrà sceglieretra laboratori creativi, attività egiochi a tema Vigiliane in lingua inglese!
Quartiere S. Martino
LA CAROVANA DEGLI ARTISTI
in collaborazione con Anima Mundi Creativity Factory
In occasione delle Feste Vigiliane, l’antico Borgodi S. Martino, nel Centro Storico di Trento, sitrasforma anche quest’anno, quasi per incanto,in una piccola Montmartre (il quartiere a norddi Parigi abitato dagli artisti), accogliendo musicisti,funamboli e pittori. Botteghe d’arte e cavallettidi pittori doneranno emozioni, sussulti,visioni e invaderanno le strade, in una magicavia senza traffico. Una variopinta galleria d’artesenza pareti da non perdere.
Cortile Liceo Giovanni Prati
BIVACCO DEI CIUSI E DEI GOBJ
In collaborazione con ProLoco Centro Storico TrentoAll’interno del cortile del Liceo Prati si potranno assaggiare piatti tipici trentini preparati con i prodotti genuini della nostra terra.Ovviamente in compagnia dei Ciusi e dei Gobj, pronti a regalare momenti di grande convivialità e allegria..
Vie e piazze del Centro Storico
GRUPPI FOLKLORISTICI
Esibizioni itineranti
in collaborazione con FECCRIT
con Gruppo Folk Rabbi, Gruppo Folk Pieve e Coro La Valle/Costumi Cembrani
Nelle piazze e lungo le vie del Centro Storico diTrento sarà possibile ascoltare le esibizioni itineranti di alcuni gruppi folkloristici provenienti dalle vallate del territorio trentino.
Centro Storico
Dopo due anni di assenza torna l’appuntamento con la Magica Notte, forse l’evento più amato, atteso e partecipato dell’estate trentina. Fino a tarda notte il Centro Storico verrà popolato con eventi, concerti, dj set e tanto sano divertimento, per trascorrere tutti insieme la notte più lunga delle Feste Vigiliane.
Piazza S. Maria Maggiore
DARK ON THE ROAD – IL SAPORE DEL BUIO
In collaborazione con AbilNova Cooperativa Sociale - già AbC IRIFOR del Trentino
Con la partecipazione di 5+ Birra Artigianale Trento
Un’opportunità unica per mettere alla prova i vostri sensi esaltando sapori e profumi senza l’ausilio della vista, immersi nell’oscurità di una struttura confortevole e accogliente. Lo staff di camerieri ciechi e ipovedenti di Abilnova vi accompagnerà alla riscoperta del potere dei sensi, in un approccio che saprà valorizzare al meglio i prodotti enogastronomici del territorio.
Tutte le degustazioni saranno accompagnate da prodotti della linea “Il gusto Contadino” di PoliSupermercati.
Piazza Battisti-Teatro Capovolto
SERATA FOLKLORISTICA
in collaborazione con FECCRIT
con l’Associazione Aurona, l’Orchestra Musikarte e l’Orchestra Fisarmoniche Arco
a seguire DJ SET in collaborazione con Radio Dolomiti
Sul palco del Teatro Capovolto va in scena un grande concerto che vedrà protagonisti alcuni gruppi folkloristici provenienti dalle vallate del territorio trentino: l’Associazione Aurona, l’OrchestraMusikarte e l’Orchestra Fisarmoniche Arco.
Piazza Fiera
RADIO ITALIA ANNI 60 PRESENTA… IL MITO, NEW TROLLS IN CONCERTO
in collaborazione con Radio Italia Anni 60
Quella carezza della sera, Una miniera, Concerto grosso, Aldebaran, Ti ricordi Joe, Quelli come noi, Faccia di cane, Vorrei comprare una strada, Signore io sono Irish. Chi non ricorda questi grandi e intramontabili successi firmati dai New Trolls? Con alle spalle una lunga e luminosa carriera che dura ormai da più di 50 anni, il MITO New Trolls è pronto a rivivere in occasione delle Feste Vigiliane. Una imperdibile occasione per riascoltare e cantare insieme alcune delle più famose canzoni di uno dei gruppi che maggiormente ha contraddistinto la storia della musica italiana.
a seguire DJ SET in collaborazione con Radio Dolomiti
Piazza Duomo
CORTE DEI MASTRI
in collaborazione con Associazione Artigiani Trentino
Torna all’interno del programma dellefeste patronali “La Corte dei Mastri”, chetramite una ventina di aziende animeràPiazza Duomo per tutto l’arco dell’evento.Nell’incantevole cornice della piazzapiù bella e importante della città saràpossibile trovare prodotti di artigianatoartistico e non solo. Si potrà degustareun’ottima birra, accompagnata da gastronomiaartigianale, in un contesto diintrattenimento.
Quartiere S. Martino
LA CAROVANA DEGLI ARTISTI
in collaborazione con Anima Mundi Creativity Factory
In occasione delle Feste Vigiliane, l’antico Borgodi S. Martino, nel Centro Storico di Trento, sitrasforma anche quest’anno, quasi per incanto,in una piccola Montmartre (il quartiere a norddi Parigi abitato dagli artisti), accogliendo musicisti,funamboli e pittori. Botteghe d’arte e cavallettidi pittori doneranno emozioni, sussulti,visioni e invaderanno le strade, in una magicavia senza traffico. Una variopinta galleria d’artesenza pareti da non perdere.
Piazza Lodron
ONDINA, SPUMETTA E LA CORONA DELLE CINQUE PERLE
di Paolo Scottini
Associazione Culturale La Compagnia che non c’è (Villa Lagarina)
In collaborazione con Radio Dolomiti
Il perfido Mago Orazio ha sottratto a Madre Naturala “Corona dalle Cinque Perle”, un diadema dai poteri strabilianti, togliendo alla stessa tutti i poteri e la salvaguardia dell’equilibrio naturale della vita e dell’ambiente. Riusciranno i protagonisti a recuperarla e consegnarla alla legittima proprietaria?
Cortile Liceo Giovanni Prati
BIVACCO DEI CIUSI E DEI GOBJ
In collaborazione con ProLoco Centro Storico Trento
All’interno del cortile del Liceo Prati si potranno assaggiare piatti tipici trentini preparati con i prodotti genuini della nostra terra.Ovviamente in compagnia dei Ciusi e dei Gobj, pronti a regalare momenti di grande convivialità e allegria..
Fiume Adige
PALIO DELL’OCA
Ripreso e riproposto in chiave moderna, ecco l’atteso ed emozionante Palio dell’Oca, una sfida in zattera lungo le rive del fiume Adige tra i rappresentanti dei rioni e dei sobborghi di Trento. Gli equipaggi in gara, ognuno composto da cinque zatterieri in costume, dovranno superare nove prove di abilità nel minor tempo possibile. Una gara che si preannuncia avvincente, da non perdere!
Piazza S. Maria Maggiore
DARK ON THE ROAD – IL SAPORE DEL BUIO
In collaborazione con AbilNova Cooperativa Sociale - già AbC IRIFOR del Trentino
Con la partecipazione di Antica Erboristeria Cappelletti
Un’opportunità unica per mettere alla prova i vostri sensi esaltando sapori e profumi senza l’ausilio della vista, immersi nell’oscurità di una struttura confortevole e accogliente. Lo staff di camerieri ciechi e ipovedenti di Abilnova vi accompagnerà alla riscoperta del potere dei sensi, in un approccio che saprà valorizzare al meglio i prodotti enogastronomici del territorio.
Tutte le degustazioni saranno accompagnate da prodotti della linea “Il gusto Contadino” di PoliSupermercati.
Ponte di S. Lorenzo
E’ tempo di sentenze con la tanto temuta “Tonca”, riproposizione in chiave burlesca di un’antica pena riservata tra il XIV e il XVII secolo a chi si macchiava del reato di bestemmia. Dopo due giorni di riflessione, da una torre posta lungo l’Adige il Giudice che ha presieduto il Tribunale è pronto a leggere la sentenza. Il condannato verrà simbolicamente rinchiuso in una gabbia e immerso nelle acque del fiume. Chissà a chi toccherà quest’anno!
Piazza Fiera
MISS VIGILIANE TRENTO
in collaborazione con Soleo Show
15 bellissime ragazze, selezionate da una prestigiosa giuria, si contenderanno l’ambito titolo che porterà la vincitrice ad essere la madrina per diversi eventi sulla città di Trento legati alle Feste Vigiliane.
Ma non ci sarà solo bellezza. Nel corso della serata troverà spazio anche la moda, lo show e l’intrattenimento, con le esilaranti performance del rumorista televisivo Alberto Caiazza.
Presenta Sonia Leonardi
E inoltre, spazio anche all’attesa PREMIAZIONE DEGLI ZATTERIERI
Cattedrale di S. Vigilio (Duomo)
VENI CREATOR
Trento e il Concilio: storia, musica e immagini
con
Alessio Dalla Costa, voce recitante
Carlo Andrea Postinger, storico
Gruppo Feininger
Stefano Rattini, organo
video Stefano Benedetti
luci Marco Comuzzi
coordinamento artistico a cura di Cristina Pietrantonio
Veni Creator torna, sei anni dopo, ad abitare il “palcoscenico” straordinario del Duomo di Trento mescolando storia, spiritualità, musica e video. I fatti che hanno preceduto il Concilio, per noi lontanissimi e motivati da questioni religiose al limite della comprensibilità, hanno squassato la cultura, la politica, l'economia dell'Europa ed hanno generato, come cerchi nell'acqua, movimenti che condizionano ancora il nostro mondo. La parola, le immagini e il canto vogliono trasmettere la passione di uno scavo tra le pieghe del tempo alla ricerca di indizi che ci aiutino a comprendere quello che oggi sembra travolgerci.
Ingresso contingentato
MORGAN & THE WHITE DUKES
(evento a pagamento)
A 75 anni dalla nascita di David Bowie e a cinque anni dalla scomparsa, il Teatro Stabile del Veneto omaggia il Duca Bianco con il concerto di Morgan ed i The White Dukes, un tributo alla musica e alle tante anime di uno degli artisti più iconici, controversi e affascinanti degli ultimi 50 anni.
Il meglio di…ANDREA PUCCI
di e con Andrea Baccan
con la partecipazione della ZURAWSKI Live Band
Regia di Dino Pecorella
(evento a pagamento)
in collaborazione con Radio Dolomiti
Intelligente ed esilarante torna a Trento la comicità di Andrea Pucci con il suo spettacolo Il meglio di..., il suo nuovo one-man show che ripercorre, fuori dagli schemi teatrali, gli sketch che lo hanno reso celebre. Andrea Baccan (in arte Pucci) è un cabarettista, monologhista, attento osservatore della quotidianità che ama dialogare e scontrarsi con il pubblico improvvisando situazioni in cui non è possibile non riconoscersi.
Piazza Duomo
CORTE DEI MASTRI
in collaborazione con Associazione Artigiani Trentino
Torna all’interno del programma dellefeste patronali “La Corte dei Mastri”, chetramite una ventina di aziende animeràPiazza Duomo per tutto l’arco dell’evento.Nell’incantevole cornice della piazzapiù bella e importante della città saràpossibile trovare prodotti di artigianatoartistico e non solo. Si potrà degustareun’ottima birra, accompagnata da gastronomiaartigianale, in un contesto diintrattenimento.
Cortile di Palazzo Thun
Cortile di Palazzo Thun
VIGILIANE KIDS
Giochi, laboratori in collaborazione con Il Trentino dei Bambini
Non perdetevi il ricco programma diiniziative messo in campo da Il Trentinodei Bambini. Tanti giochi e laboratori peri più piccoli vi aspettano nel maestosoCortile di Palazzo Thun.In questa prima giornata si potrà sceglieretra laboratori creativi, attività egiochi a tema Vigiliane in lingua inglese!
Quartiere S. Martino
LA CAROVANA DEGLI ARTISTI
in collaborazione con Anima Mundi Creativity Factory
In occasione delle Feste Vigiliane, l’antico Borgodi S. Martino, nel Centro Storico di Trento, sitrasforma anche quest’anno, quasi per incanto,in una piccola Montmartre (il quartiere a norddi Parigi abitato dagli artisti), accogliendo musicisti,funamboli e pittori. Botteghe d’arte e cavallettidi pittori doneranno emozioni, sussulti,visioni e invaderanno le strade, in una magicavia senza traffico. Una variopinta galleria d’artesenza pareti da non perdere.
Cortile Liceo Giovanni Prati
BIVACCO DEI CIUSI E DEI GOBJ
In collaborazione con ProLoco Centro Storico Trento
All’interno del cortile del Liceo Prati si potranno assaggiare piatti tipici trentini preparati con i prodotti genuini della nostra terra.Ovviamente in compagnia dei Ciusi e dei Gobj, pronti a regalare momenti di grande convivialità e allegria..
Piazza S. Maria Maggiore
DARK ON THE ROAD – IL SAPORE DEL BUIO
In collaborazione con AbilNova Cooperativa Sociale - già AbC IRIFOR del Trentino
Con la partecipazione di Andrea Forti Wines
Un’opportunità unica per mettere alla prova i vostri sensi esaltando sapori e profumi senza l’ausilio della vista, immersi nell’oscurità di una struttura confortevole e accogliente. Lo staff di camerieri ciechi e ipovedenti di Abilnova vi accompagnerà alla riscoperta del potere dei sensi, in un approccio che saprà valorizzare al meglio i prodotti enogastronomici del territorio.
Tutte le degustazioni saranno accompagnate da prodotti della linea “Il gusto Contadino” di PoliSupermercati.
Piazza C. Battisti-Teatro Capovolto
UNA SERATA DI MUSICA E DANZA: IL LICEO BONPORTI SI RACCONTA
Liceo Musicale e Coreutico F.A. Bonporti e Conservatorio F.A. Bonporti - Trento
A conclusione dell’anno scolastico, gli studenti e le studentesse invitano la cittadinanza a una serata di musica e danza in cui presentano il frutto di intensi mesi di lavoro e passione, sintetizzati in note e passi dai ritmi e dalle sfumature più diversificate.
Le coreografie che porteranno in scena sono curate dai docenti del Liceo Coreutico; i brani proposti sono a cura dei docenti del Conservatorio.
Piazza Fiera
BEST FRIDAY
con Mario Cagol e i Rebel Rootz
Una serata unica e irripetibile con un unico denominatore: il Divertimento! Ad animarla ci sarà la vulcanica “coppia” formata da Mario Cagol e dalla band dei Rebel Rootz, pronti a dividersi il palco da buoni amici quali sono, per un evento davvero speciale, pieno di risate e ottima musica. E dopo aver aperto la serata con una prima parte di cabaret, l’attore trentino passerà simpaticamente il testimone alla musica dei Rebel, decisi a riscaldare il pubblico di Piazza Fiera con una scaletta tutta da ballare.
Piazza Duomo
CORTE DEI MASTRI
in collaborazione con Associazione Artigiani Trentino
Torna all’interno del programma dellefeste patronali “La Corte dei Mastri”, chetramite una ventina di aziende animeràPiazza Duomo per tutto l’arco dell’evento.Nell’incantevole cornice della piazzapiù bella e importante della città saràpossibile trovare prodotti di artigianatoartistico e non solo. Si potrà degustareun’ottima birra, accompagnata da gastronomiaartigianale, in un contesto diintrattenimento.
Cortile di Palazzo Thun
Cortile di Palazzo Thun
VIGILIANE KIDS
Giochi, laboratori in collaborazione con Il Trentino dei Bambini
Non perdetevi il ricco programma diiniziative messo in campo da Il Trentinodei Bambini. Tanti giochi e laboratori peri più piccoli vi aspettano nel maestosoCortile di Palazzo Thun.In questa prima giornata si potrà sceglieretra laboratori creativi, attività egiochi a tema Vigiliane in lingua inglese!
Quartiere S. Martino
LA CAROVANA DEGLI ARTISTI
in collaborazione con Anima Mundi Creativity Factory
In occasione delle Feste Vigiliane, l’antico Borgodi S. Martino, nel Centro Storico di Trento, sitrasforma anche quest’anno, quasi per incanto,in una piccola Montmartre (il quartiere a norddi Parigi abitato dagli artisti), accogliendo musicisti,funamboli e pittori. Botteghe d’arte e cavallettidi pittori doneranno emozioni, sussulti,visioni e invaderanno le strade, in una magicavia senza traffico. Una variopinta galleria d’artesenza pareti da non perdere.
Cortile Liceo Giovanni Prati
BIVACCO DEI CIUSI E DEI GOBJ
In collaborazione con ProLoco Centro Storico Trento
All’interno del cortile del Liceo Prati si potranno assaggiare piatti tipici trentini preparati con i prodotti genuini della nostra terra.Ovviamente in compagnia dei Ciusi e dei Gobj, pronti a regalare momenti di grande convivialità e allegria..
Vie e piazze del Centro Storico
CORPI BANDISTICI
Esibizioni itineranti
in collaborazione con Federazioni Corpi Bandistici del Trentino
Un pomeriggio in compagnia di alcuni protagonisti dei corpi bandistici del Trentino.
Con il Corpo Musicale Città di Trento (diretto dal m° Fabrizio Zanon), il Corpo Musicale di Gardolo (diretto dalla maestra Katia Girardini), il Corpo Bandistico di Vigo Cortesano (diretto dal m° Marcelo Burigo) e il Corpo Bandistico di Mattarello (diretto dal m° Alessio Tasin).
Piazza S. Maria Maggiore
DARK ON THE ROAD – IL SAPORE DEL BUIO
In collaborazione con AbilNova Cooperativa Sociale - già AbC IRIFOR del Trentino
con la partecipazione di Birrificio Artigianale Pejo
Un’opportunità unica per mettere alla prova i vostri sensi esaltando sapori e profumi senza l’ausilio della vista, immersi nell’oscurità di una struttura confortevole e accogliente. Lo staff di camerieri ciechi e ipovedenti di Abilnova vi accompagnerà alla riscoperta del potere dei sensi, in un approccio che saprà valorizzare al meglio i prodotti enogastronomici del territorio.
Tutte le degustazioni saranno accompagnate da prodotti della linea “Il gusto Contadino” di PoliSupermercati.
Chiesa del Seminario Maggiore
CONCERTO MUSICA SACRA
O. Respighi
Lauda per la natività del Signore P 166
Per solisti, coro misto, strumenti pastorali e pianoforte a 4 mani
A. Loro
Suite dialogante di un sognatore
per voce recitante, coro misto e pianoforte a 4 mani su testi di padre David Maria Turoldo
in collaborazione con Festival Regionale di Musica Sacra
Piazza C. Battisti-Teatro Capovolto
SERATA BANDISTICA
in collaborazione con Federazione Corpi Bandistici del Trentino
Nella splendida cornice del Teatro Capovolto in Piazza Cesare Battisti, una serata con la musica dei corpi bandistici del Trentino.
Con il Corpo Musicale Città di Trento (diretto dal m° Fabrizio Zanon), il Corpo Musicale di Gardolo (diretto dalla maestra Katia Girardini), il Corpo Bandistico di Vigo Cortesano (diretto dal m° Marcelo Burigo) e il Corpo Bandistico di Mattarello (diretto dal m° Alessio Tasin).
Piazza Fiera
LA NOTTE DELLA DANZA
Sotto la direzione artistica e la regia di Donatella Zampiero e Paolo Golser, va in scena in Piazza Fiera una serata dedicata alla danza trentina. Ben 15 scuole di danza della Provincia si alterneranno sul palco spaziando dalla danza moderna alla danza contemporanea, da quella classica al flamenco, dalla danza irlandese all’hip hop e alla danza medievale.
in collaborazione con FTD Federazione Trentino Danza
Piazza Duomo
CORTE DEI MASTRI
in collaborazione con Associazione Artigiani Trentino
Torna all’interno del programma dellefeste patronali “La Corte dei Mastri”, chetramite una ventina di aziende animeràPiazza Duomo per tutto l’arco dell’evento.Nell’incantevole cornice della piazzapiù bella e importante della città saràpossibile trovare prodotti di artigianatoartistico e non solo. Si potrà degustareun’ottima birra, accompagnata da gastronomiaartigianale, in un contesto diintrattenimento.
Piazza Duomo
MESSA SOLENNE E DISTRIBUZIONE DEL PAN E VIN
Nella giornata che celebra il Santo Patrono della città di Trento, il primo appuntamento è con la Messa Solenne dalla Cattedrale di S. Vigilio, presieduta dall’Arcivescovo Mons. Lauro Tisi.
Al termine della Messa è prevista la tradizionale distribuzione del pane benedetto dall’Arcivescovo, offerto dall’Associazione Panificatori Trentini. La distribuzione richiama nei fedeli lo spirito di gratuità a ricordo simbolico della stazione di sosta che Vigilio fece costruire per dare ricovero e pane ai pellegrini di passaggio da Trento.
In collaborazione con l’Associazione Panificatori Trentini
Cortile di Palazzo Thun
Cortile di Palazzo Thun
VIGILIANE KIDS
Giochi, laboratori in collaborazione con Il Trentino dei Bambini
Non perdetevi il ricco programma diiniziative messo in campo da Il Trentinodei Bambini. Tanti giochi e laboratori peri più piccoli vi aspettano nel maestosoCortile di Palazzo Thun.In questa prima giornata si potrà sceglieretra laboratori creativi, attività egiochi a tema Vigiliane in lingua inglese!
Quartiere S. Martino
LA CAROVANA DEGLI ARTISTI
in collaborazione con Anima Mundi Creativity Factory
In occasione delle Feste Vigiliane, l’antico Borgodi S. Martino, nel Centro Storico di Trento, sitrasforma anche quest’anno, quasi per incanto,in una piccola Montmartre (il quartiere a norddi Parigi abitato dagli artisti), accogliendo musicisti,funamboli e pittori. Botteghe d’arte e cavallettidi pittori doneranno emozioni, sussulti,visioni e invaderanno le strade, in una magicavia senza traffico. Una variopinta galleria d’artesenza pareti da non perdere.
Piazza S. Maria Maggiore
DARK ON THE ROAD – IL SAPORE DEL BUIO
In collaborazione con AbilNova Cooperativa Sociale - già AbC IRIFOR del Trentino
Con la partecipazione di Lucia Maria Melchiori
Un’opportunità unica per mettere alla prova i vostri sensi esaltando sapori e profumi senza l’ausilio della vista, immersi nell’oscurità di una struttura confortevole e accogliente. Lo staff di camerieri ciechi e ipovedenti di Abilnova vi accompagnerà alla riscoperta del potere dei sensi, in un approccio che saprà valorizzare al meglio i prodotti enogastronomici del territorio.
Tutte le degustazioni saranno accompagnate da prodotti della linea “Il gusto Contadino” di PoliSupermercati.
Chiesa di S. Chiara
CONCERTO MUSICA SACRA
A. Franceschini
L’Apostola Degli Apostoli
Oratorio in sette Quadri con un Preludio, un Interludio e un Postludio
Libretto: Silvano Cramerotti
Margherita Guarino, soprano
Quartetto Mascagni
Ornella Gottardi, flauto
Cecilia Delama, arpa
Roberto Pangrazzi, percussioni
Gruppo Vocale Laurence Feininger
in collaborazione con Festival Regionale di Musica Sacra
Piazza C. Battisti-Teatro Capovolto
LASCIA UN SORRISO NASCERE…
concerto con il Coro Piccole Colonne diretto da Adalberta Brunelli
“Lascia un sorriso nascere…” non è soltanto il titolo della serata in compagnia delle Piccole Colonne, ma è anche il nome del nuovo cd che il Coro ha pubblicato a dicembre. Tratta dal brano “La ballata della gentilezza”, la frase è un vero e proprio invito a ritrovare la socialità dopo due anni di pandemia.
Canzoni, barzellette e simpatiche animazioni sono gli ingredienti che fanno dello spettacolo delle Piccole Colonne un momento ricco di serenità e spensieratezza per un pubblico di ogni età.
PIazza Fiera
DISFIDA DEI CIUSI E DEI GOBJ
Tra le attrazioni più attese delle Feste, la Disfida tra i Ciusi e i Gobj è pronta ad “incendiare” l’Arena di Piazza Fiera. Al suo interno, a rievocare una battaglia che trae origine da un avvenimento del VI secolo, i Gobj trentini (in costume grigio-nero) sono chiamati a difendere la polenta dai Ciusj feltrini che, in costume giallo-rosso, tenteranno di rompere la catena per rubare la polenta.
in collaborazione con ProLoco Centro Storico Trento